10/01/2025 - Sciare con bambini

Sul Monte Cimone a sciare con bambini

50 chilometri di piste e 27 impianti di risalita

Sul Monte Cimone a sciare con bambini
Meri Cavani

Se stai cercando una meta economica e comoda dove sciare, ecco una destinazione a poca distanza da Bologna: Sestola e Fanano con il comprensorio del Monte Cimone.
Il comprensorio del Cimone si sviluppa tra 900 e 1976 metri offrendo 50 chilometri di piste e 27 impianti di risalita. Avrai la possibilità di accedere ad ogni pista con lo stesso skipass, senza doverti mai togliere gli sci!

Il Cimone è la località sciistica più attrezzata dell’intero Appennino, qui ha fatto le sue prime discese e ha vinto le prime gare il mitico Alberto Tomba, qui sono cresciuti la Miro e Flora Tabanelli, fratello e sorella campioni mondiali di Free-style.

Sciare sul Cimone

Quando si parla di Cimone si fa riferimento ad una più grande area che comprende oltre al monte Cimone (2165 metri) il Cimoncino (2000 metri) . Dei 50 km di piste che questo comprensorio offre, 38 km sono per lo sci alpino.
La maggior parte delle piste sono piste rosse, adatte agli sciatori intermedi ed in evoluzione.
La Direttissima che scende da Pian Cavallaro fino al Passo del Lupo per 1,7 chilometri, o i lunghi tracciati come la discesa Catinaccio (3 chilometri) sono perfetti per gli sciatori.
Le piste del Cimone sono perfette per le famiglie: qui troverai campi scuola e due baby park ideali per i più piccoli, il Baby Park del Lago della Ninfa e quello del Cimoncino.
Inoltre il comprensorio del Cimone è diventata meta prediletta per gli amanti dello snow-board grazie ad alcune caratteristiche delle piste: la larghezza, la loro conformazione, l’attrezzato snowpark e la vasta possibilità di percorsi fuoripista.

Nel comprensorio ci sono oltre 100 maestri di sci che, con passione e una profonda cultura della montagna, sapranno insegnare tecnica e trasmettere curiosità su questo sport.

📌 Qui puoi prenotare le lezioni di sci individuali e di gruppo sia per i bimbi sia per gli adulti.


foto di Meri Cavani Comprensorio del Monte Cimone

Tutte le località sciistiche del Cimone sono collegate tra di loro., vediamo una ad una le varie località del comprensorio.

Passo del Lupo

Il punto di accesso più conosciuto del comprensorio del Cimone è sicuramente il Passo del Lupo. Da qui parte una funivia che conduce direttamente a Pian Cavallaro offrendo panorami mozzafiato.
Passo del Lupo è facilmente raggiungibile in auto da Sestola o da Pian del Falco con il servizio navetta. Qui troverai hotel sulle piste, lo Chalet dei Maestri, noleggi di attrezzature, bar, scuole di sci e snowboard, oltre a negozi specializzati.

Lago della Ninfa

Il Lago della Ninfa è una destinazione ideale per tutta la famiglia, sia in estate che in inverno.
Questo incantevole specchio d’acqua, situato a 1500(7gr) metri slm proprio sotto la cima del Monte Cimone, diventa un’attrazione principale grazie alla sua naturale bellezza. La sua atmosfera, immersa tra boschi e montagne, è davvero magica in ogni stagione.

Una curiosità che rende il Lago della Ninfa ancora più affascinante è la leggenda che lo circonda: si narra che nelle notti più serene, una ninfa danzi sulle sue acque, riflettendo la luce della luna. Questa ninfa, secondo la tradizione, protegge il lago e i suoi dintorni, regalando un’aura di pace e armonia a chi lo visita. Raccontare questa storia ai bambini può rendere la visita ancora più speciale, alimentando la loro fantasia e rendendo indimenticabile la giornata trascorsa qui.

D'inverno, accanto al noleggio, trovi il baby park “Cimonlandia”, un’area attrezzata con giochi gonfiabili e attività per i più piccoli.
Inoltre, è presente uno snowpark per i più avventurosi.
La pista che arriva al Lago della Ninfa è di media difficoltà, lunga 900 m. L’inizio della pista si raggiunge con la seggiovia dal lago.
Questa località ti offrirà molti servizi correlati alla pratica dello sci: il campo scuola che ti permetterà di avvicinarti agli sport invernali, il noleggio di attrezzatura tecnica (sci e snowboard), e la scuola di sci e snowboard.
Non mancano ampi parcheggi per automobili e camper.


foto di Meri Cavani Lago della Ninfa innevato

Cimoncino

Il Cimoncino si raggiunge da Fanano, altra località da non perdere durante una vacanza qui.
Sul Cimoncino, stazione molto attrezzata per le famiglie, è presente un ampio parcheggio per auto e camper, un negozio di sport, vari noleggi, scuole di sci e snowboard, un rifugio, bar e locali.
Se sceglierai la località del Cimoncino potrai decidere di soggiornare direttamente sulle piste e vivere un’emozione unica svegliandoti direttamente sulle piste da sci perfettamente battute del Cimone.

Rifugio al Monte Cimone
foto di Meri Cavani Rifugio al Monte Cimone

Le Polle

Le Polle sono situate sul versante nord-occidentale del Monte Cimone, a 1280 m di altezza.
Anche qui troverai scuole di sci, hotel, noleggi di attrezzatura e negozi di sport. Proprio in questa stazione è stata recentemente inaugurata la nuova pista nera dedicata al campione olimpico Giuliano Razzoli.

Le Polle sono raggiungibili direttamente da Riolunato. Dalle Polle una seggiovia a 6 posti permette di accedere al resto del comprensorio del Cimone.

Qui puoi prenotare già le lezioni di sci individuali e di gruppo sia per i bimbi sia per gli adulti.

Pian del Falco per le prime sciate

Pian del Falco è rinomato per la bellezza del suo panorama e non a caso viene chiamato “il balcone dell’Appennino”.
Se i bambini sono alle prime esperienze, Pian del Falco è perfetto.
Tutto il necessario per sciare è disponibile in loco nei vari noleggi e negozi di sport. Ci sono maestri federali della scuola sci. Per la risalita potrai utilizzare lo skilift o divertirti allo snowpark. La pista rossa che collega Pian del Falco e Sestola è percorribile a piedi o con l’aiuto di ciaspole.

sciare al Cimone

Novità del comprensorio del Cimone

Ecco le ultime novità del comprensorio del Cimone: ̀
• La pista nera Direttissima è stata sistemata, ampliata e resa maggiormente sicura
• Al Passo del Lupo è stata inaugurata la prima pista da bob dell’Appennino. Il tracciato è lungo 700 metri e il materiale necessario (casco e bob) si potranno noleggiare il loco. Per info e costi consulta il sito del comprensorio sciistico
• E' stato migliorato il centro di sci adattato che permette alle persone con disabilità di sciare.

Non solo sci sul Monte Cimone

Se sei a Monte Cimone con i bambini in inverno, ci sono molti modi per trascorrere una giornata divertente sulla neve, oltre allo sci e allo snowboard..
Qui puoi noleggiare slitte e divertirti a scendere lungo le piste innevate.

Se i tuoi bambini sono troppo piccoli per sciare o fare snowboard, puoi portarli a giocare con la neve nell'area appositamente dedicata ai bambini: al Cimone non mancano i babypark: i più attrezzati sono quelli del Cimoncino e Cimonelandia: sono organizzati corsi a misura dei più piccoli.

A Fanano c’è anche una bellissima pista di pattinaggio su ghiaccio. al Palaghiaccio di Fanano.
Questa struttura è un vero punto di riferimento per il divertimento invernale, aperta durante tutta la stagione fredda e adatta a grandi e piccini. La pista, ampia e ben curata, è perfetta sia per chi vuole cimentarsi per la prima volta nel pattinaggio, sia per i più esperti-
La pista è al chiuso, quindi utilizzabile anche in caso di maltempo, qui è è possibile noleggiare pattini direttamente sul posto. Per i bambini, ci sono anche piccoli supporti a forma di pinguino o orso polare per aiutare i più piccoli a muovere i primi passi sul ghiaccio in modo sicuro e divertente.
La pista di pattinaggio organizza spesso eventi a tema, soprattutto durante il periodo natalizio, con luci e musiche che rendono l'esperienza ancora più magica.

Inoltre, ci sono molti ristoranti e rifugi dove potrai gustare deliziosi piatti caldi e bevande per riscaldarti.
😍Da non perdere le famose crescentine, piatto tipico dell'Appennino Modenese. Le crescentine note anche come tigelle sono da gustare con i salumi modenesi!

🏎️E se un giorno fa brutto tempo, in 35 minuti da Fanano o da Sestola puoi essere a Maranello al visitare il Museo Ferrari

Info pratiche per andare a sciare a Monte Cimone con i bambini

Il Monte Cimone si trova nell'Appennino tosco-emiliano, più precisamente, è situato proprio al confine tra la provincia di Modena e la Toscana,
Monte Cimone è una destinazione strategica per andare a sciare a Bologna o da Firenze.

Monte Cimone da Bologna

Il tempo di viaggio in auto da Bologna a Monte Cimone dipende da diversi fattori, come il traffico e le condizioni delle strade.
In condizioni normali, il viaggio dovrebbe richiedere circa un'ora e mezza o due ore . Tuttavia, ti consiglio di controllare le condizioni del traffico prima di partire, in modo da pianificare il tuo viaggio in modo adeguato.
Puoi prendere l'autostrada A1 e uscire a Sasso Marconi. Da lì, dovrai seguire le indicazioni per il Monte Cimone.

Monte Cimone da Firenze

Circa due ore e mezza, tre ore sono necessarie per raggiungere Monte Cimone da Firenze.
Passando per Pistoia e proseguendo qualche chilometro dopo l'Abetone, si incontra Monte Cimone

Cerchi suggerimenti e consigli per le vacanze con la tua famiglia?
Entra nella più grande community Facebook,
dedicata alle vacanze con i bambini!

Join Us

Ti aspettiamo!

Sciare a Monte Cimone

Se la nostra guida ti è stata utile, faccelo sapere taggandoci su Instagram @its4kids.familytravel .
Unisciti alla nostra community Facebook Its4kids - a misura di bambini . Ti aspettiamo per condividere gioie, consigli e racconti delle tue vacanze in famiglia!


Abbiamo chiesto
ai migliori family hotel e villaggi, offerte per le vacanze delle famiglie di Its4kids.

Guarda le offerte attive in questo momento.

Vai alle offerte

Per rimanere aggiornato sulle prossime offerte che usciranno e non perderne neanche una, iscriviti alla nostra newsletter


Cliccando su "Iscriviti", accetti le condizioni e la informativa sulla privacy.

Ami viaggiare con la tua famiglia?

Offerte e idee
per il tempo libero!

Iscrivi alla newsletter, non perdere occasioni


Cliccando su "Iscriviti", accetti le condizioni e la informativa sulla privacy.