L'ascensore Bigo nel centro del Porto Antico Una grande spianata sul mare è la zona centrale del Porto Antico su cui si affaccia l'Acquario. La zona è molto ampia, ha numerose panchine, quasi tutte al sole, su cui fare uno spuntino prima o dopo la visita dell'Acquario.
Al centro della zona, a pochi passi dall'Acquario,sorge l'ascensore Bigo , una costruzione che ricorda le antiche gru del porto e che sorregge il tendone della piazza delle Feste . Sotto il tendone d'inverno c'è una bella pista di pattinaggio sul ghiaccio , mentre nel resto dell'anno vi si svolgono numerose manifestazioni, quali il Festival della Scienza, il Suq. Se volete godere di una bellissima vista di Genova dall'alto , salite sulll'ascensore panoramico del Bigo che raggiunge i 40 metri di altezza e ruota a 360 gradi. L'ascensore parte da terra ogni 10 minuti. I bambini ameranno salire sul Bigo e provare questo strano ascensore. La vista da lassù è eccezionale!
Qui per acquistare i biglietti del Bigo
In partenza dal Porto Antico c'è il Trenino Pippo, che per un'oretta percorre le vie del centro città, passando vicino a luoghi storicamente importanti de la città come "Piazza De Ferrari" o "Palazzo Principe".
Dai moli del Porto Antico partono i battelli che fanno il giro del Porto Antico , quelli che fanno Whale Watching andando al largo alla ricerca di balene e delfini. Genova infatti è nel centro di una vasta area naturalistica chiamata Santuario dei Cetacei per la grande presenza di questi animali.
Qui per acquistare i biglietti del battelli che fanno il giro del Porto Antico
A pochi passi dall'Acquario Di fronte al Bigo, nella palazzina Millo ci sono molti ristoranti, tra cui Eataly dove è possibile fare shopping di prodotti tipici e mangiare un pezzo di focaccia o una pizza sullo sfondo di una splendida vista sul porto.
In fondo alla palazzina, nella zona Mandraccio c'è un bel parco giochi dotato di bagni, con due aree giochi, una dedicata ai bimbi più piccoli, l'altra ai più grandi.
Per gli appassionati del calcio, Il Museo del Genoa , racconta la storia d una delle squadre piú antiche d'Italia.
I Magazzini del Cotone Il grande molo che chiude il porto antico a sud-est ospitava anticamente i Magazzini del Cotone. Ora la zona ospita un cinema multi sala, un grande parcheggio, ristoranti e gelaterie e la Biblioteca De Amicis, dedicata ai bambini.
La Biblioteca De Amicis , studiata proprio per i fare appassionare piccoli lettori, con una ricca collezione di fumetti e libri per l'infanzia . Un'area della biblioteca è dedicata ai bambini più piccoli, con una zona morbida di cuscini e tanti libri dedicati a loro. La biblioteca organizza anche una serie di laboratori sulle emozioni, sui colori e sulla musica, per i bambini dai 4 ai 14 anni. Ottimo rifugio in caso di giornate fredde e piovose.
Ai Magazzini del Cotone ha aperto anche Il museo delle Illusioni divertente e perfetto per selfie incredibili!