Sciare sulla Plose, il comprensorio sciistico di Bressanone La Plose , nota anche come comprensorio sciistico di Bressanone , si trova a soli 7 km dalla cittadina ed è la meta ideale per chi desidera vivere l’inverno con gli sci ai piedi, immerso in un paesaggio mozzafiato.
Perfetta per le prime sciate, ma anche per chi cerca relax e tranquillità, la Plose offre un’esperienza unica: grazie alla sua posizione strategica, il comprensorio è soleggiato per gran parte della giornata e mai troppo affollato, nemmeno durante i periodi di alta stagione. Con oltre 40 km di piste e una spettacolare vista panoramica a 360° sulle Dolomiti , qui grandi e piccoli trovano il loro angolo di paradiso. I bambini possono imparare a sciare divertendosi grazie a una scuola di sci altamente qualificata, con corsi adatti a ogni livello. Per famiglie e principianti, lo skilift Randötsch , con le sue due piste dedicate, è perfetto per un approccio sereno e sicuro alla neve. E quando arriva il momento di una pausa, i rifugi e le baite, con le loro ampie terrazze soleggiate , accolgono tutti con calore e piatti deliziosi.
Per i più esperti, invece, il divertimento è assicurato con le piste più tecniche del comprensorio: la Trametsch , la discesa a valle più lunga dell’Alto Adige, e le adrenaliniche Crazy Horse e Palmschoss . In particolare, la Trametsch , con i suoi nove chilometri di lunghezza e 1.400 metri di dislivello, è una delle discese più spettacolari della regione. La partenza al rifugio Plose , a 2.446 metri di altitudine, regala panorami mozzafiato, con la maestosità delle Odle a fare da cornice nella parte superiore della pista. L’ampia pista blu della Plose si unisce poi gradualmente alla più tecnica pista nera della Trametsch , offrendo una combinazione unica di sezioni rilassanti e tratti impegnativi. Un’esperienza emozionante che conquisterà ogni sciatore esperto.
📌La Plose è parte di uno dei caroselli sciistici più belli del mondo: il Dolomiti Superski . Con 12 comprensori sciistici e 1.200 km di piste con innevamento garantito, offre un’esperienza unica per tutti gli amanti degli sport invernali. Grazie allo skipass Rio Pusteria-Bressanone , avrai accesso non solo alla Plose , ma anche ad altre quattro aree sciistiche nei dintorni: Rio Pusteria , Luson , Velturno e Funes .
Copyright © Bressanone Turismo_Kottersteger Sciare sulla Plose
Piste da slittino Scivolare sulla neve, sentire il vento sul viso e divertirsi come non mai: sulla Plose , lo slittino diventa un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Immagina di lanciarti tra paesaggi innevati mozzafiato, con i bambini che ridono e il panorama delle Dolomiti che ti accompagna. Qui, ogni discesa è un tuffo nella gioia più autentica, un modo per condividere momenti spensierati e vivere l'inverno nella sua forma più genuina.
La RudiRun , una delle piste naturali più lunghe e spettacolari dell’Alto Adige, è perfetta per chi ama lo slittino. I bambini e i principianti possono divertirsi sulla RudiRun 4.0 , un percorso facile di 4 km che termina comodamente alla stazione intermedia della cabinovia Plose , pronta a riportarti al punto di partenza per una nuova corsa. Per i più avventurosi, invece, c’è la RudiRun 9.0 , una pista naturale lunga 9 km che scende fino alla stazione a valle, regalando emozioni uniche e una discesa immersa nella natura.
⚠️Importante: assicurati di avere una slitta stabile e sicura, poiché i bob non sono ammessi sulle piste. Presso il noleggio sci potrete prendere uno slittino, anche con schienale per i bambini più piccoli.
Copyright © Bressanone Turismo_Kottersteger - Piste da slittino sulla Plose