1. A spasso per Bolzano - Il mercato di piazza delle Erbe Ogni città ha il suo mercato, ma il mercato di piazza delle Erbe di Bolzano è davvero suggestivo. All'apertura del mercato la piazza cambia volto tingendosi di tutti i colori dell'arcobaleno grazie ai banchi di frutta e verdura fresca. Fra le attrattive più golose ci sono senza dubbio i banchi del pane dove è possibile acquistare i pani con i semi di zucca, di girasole o di sesamo o i fantastici Bretzeln , tipici della tradizione tedesca. Altra tappa imperdibile sono i banchi di formaggi e salumi , provate ad acquistare lo speck poco stagionato tagliato fine fine e fatelo assaggiare ai bambini, vedrete come lo ameranno! Gli orari di apertura del mercato sono i seguenti: dal lunedì al venerdì: 7 - 19, sabato 7 - 13. Passeggiando per Bolzano potrete anche incontrare carretti che vendono i Wurstel e Hot Dog.
2 Conoscere Ötzi: l'uomo venuto dal ghiaccio Il percorso del Museo archeologico di Bolzano è ricco di riferimenti e studi sul cavernicolo ritrovato nei ghiacci Ötzi . Il museo ricostruisce la vita di questo uomo preistorico partendo da ciò che è stato ritrovato nella sua caverna, vestiti, cibo, armi... La storia di Ötzi non solo è affascinante in sè, ma permette ai piccoli e grandi visitatori del museo di conoscere come gli uomini vivessero durante i freddi e lunghi inverni del Trentino di migliaia di anni fa. Il museo è moderno e sempre aggiornato con le ultime ricerche. Nel cuore della visita si trova proprio la cella frigorifera in cui sono conservati i resti di Ötzi, ma non si tratta di una vista che può spaventare i più piccoli, le guide presentano il tutto in modo che i bambini possano capire cosa stanno guardando e perché sia importante la conservazione di quei resti.
3 Giocare e correre sui Prati del Talvera I prati del Talvera sono un'ampissima area verde di Bolzano che costeggia per circa 2 chilometri tutto il corso del torrente Talvera, grandi prati a disposizione degli esploratori di tutte le età. Per i bambini ci sono tanti parchi giochi su entrambe le sponde del torrente, per i bimbi più piccoli è molto bella la zona più vicino a piazza della Vittoria, in cui ci sono scivoli, altalene di tutti i tipi e una grande sabbiera. I bambini più grandi saranno affascinati da enormi costruzioni in legno su cui arrampicarsi. Sui parti è possibile correre e giocare in libertà, i ragazzi più sportivi apprezzano l'area dedicata alle acrobazie con skateboard e roller-blade. Tutti i parchi, come del resto tutta Bolzano, sono attraversati da bellissime piste ciclabili, in cui i bambini potranno divertirsi ad andare in bicicletta senza alcun pericolo. Per un pomeriggio all'aria aperta con picnic e bicicletta, i Prati del Talvera sono il posto ideale. Ogni primo sabato del mese, su una delle due passeggiate sulle sponde del fiume Talvera, si tiene il mercatino.
4. Museo di scienze naturali di Bolzano - In Primavera lo show dei pulcini Per i bimbi amanti dei musei di storia naturale, il museo di scienze naturali di Bolzano merita una visita. Il museo ha un'esposizione permanente dedicata all'ambiente e agli habitat presenti in Alto Adige. La visita non è solo per gli osservatori attenti, ma anche per i visitatori più curiosi. Il percorso non è fatto solo per guardare, tra modelli, giochi ed esperimenti è possibile toccare con mano ciò che spiegano le guide. L'offerta del museo è arricchita da un grande acquario che contiene tantissimi pesci e forme di vita provenienti dalla barriera corallina.
Tra le attività del museo preferite dai bambini il Die Küken-Show - lo show dei pulcini , organizzato nel periodo di Pasqua. Durante questo evento, i bambini possono assistere alla schiusa delle uova e alla nascita dei pulcini, oltre a poter guardare da vicino i cuccioli di coniglio. Poter accarezzare pulcini e coniglietti è un'esperienza emozionante oltre che educativa, soprattutto per i bambini che vivono in città e non sono abituati a scenari tipici della campagna e della vita delle galline, come la cova e la schiusa delle uova.
5. Durante l'estate - un tuffo nelle piscine del Lido di Bolzano Quella di viale Trieste, a Bolzano, non è solo una piscina, ma un vero e proprio lido dove trascorrere le giornate estive. Il Lido di Bolzano è un grande giardino, con piscine, attrezzato con cabine, ombrelloni, lettini e sdraio e permette di restare placidamente sotto il sole o di dedicarsi ad attività più movimentate. Nel Lido ci sono diverse piscine: la piscina per i bambini, composta da più piscine a diverse profondità da pochissimi centimetri per i bambini che camminano appena, a quella più profonda, circa 80 cm, che sono collegate tra loro da divertenti scivoli, la piscina con l'idromassaggio molto frequentata da adulti e ragazzini ha diverse zone, a diverse altezze, adatta per fare prendere confidenza ai bimbi a nuotare con i braccioli, i bambini più grandi si divertiranno a fare il grande scivolo e a tuffarsi in acqua o a sfidare la corrente, mentre noi mamme ci godiamo l'idromassaggio! la piscina olimpionica per fare delle belle nuotate e anche per esercitarsi con i tuffi! Siamo nella patria della mitica Tania Cagnotto e vedrete quanti bambini di Bolzano sanno già tuffarsi benissimo! Oltre alle piscine il Lido offre tanto:,un piccolo parco giochi, bar e ristoranti, tornei di calcio a 5, beach volley , acquagym , fitness e baby club . Grazie all'iniziativa "tuffati in un libro", i visitatori possono prendere in prestito un libro o una rivista da leggere a bordo vasca, con letture disponibili anche per i più piccoli e in tedesco, oltre che in italiano. Il Lido di Bolzano ha zone al sole e all'ombra degli alberi, all'interno è possibile comprare cibo o portarselo da fuori. Per la piscine di Bolzano, come per la maggior parte delle piscine dell'Alto Adige, non è obbligatorio l'uso della cuffia. Il Lido è aperto dal fine maggio a inizio settembre.
6, Visitare un castello dell'Alto Adige L'Alto Adige ha una storia antica fatta non solo di uomini preistorici, ma anche di dame e cavalieri. Dall'autostrada del Brennero si intravedono castelli di ogni tipo che incuriosiscono e invogliano a fare una sosta per visitarne l'interno. Immaginare gli assedi e le interminabili ore di osservazione delle vedette è molto più facile dalle mura di un castello piuttosto che tra le pareti di casa propria. Questa è un'esperienza alla portata di chiunque visiti l'Alto Adige. Quattro castelli sono facilmente raggiungibili dal centro di Bolzano .
Castel Mareccio , a pochi metri dal parco del Talvera offre visite guidate e organizza eventi, tutto su prenotazione.Castel Roncolo , raggiungile dal centro con una navetta, o semplicemente con una passeggiata lungo tutti parchi del Talvera ricco di affreschi, è visitabile e organizza visite guidate.Castel Firmiano , sede del Messner Mountain Museum, è visitabile da marzo a novembre (non visitabile con il passeggino).Castel Flavon , raggiungibile ii macchina, sede di un ristorante e di eventi. Castel Mareccio a Bolzano