02/07/2025 Città d'arte con i bambini

Assisi con i bambini: tra storia, natura e spiritualità a misura di famiglia

Un gioiello medioevale in cui perdersi tra chiese, viuzze e botteghe artigianali

Assisi con i bambini: tra storia, natura e spiritualità a misura di famiglia
Maria

Assisi è una delle mete più affascinanti d'Italia: città medievale rimasta intatta nei secoli, luogo di nascita di San Francesco e Santa Chiara, patrimonio UNESCO. Ma al di là della sua importanza storica e religiosa, Assisi è anche una città ideale da visitare in famiglia.

Qui il tempo sembra essersi fermato. Passeggiare tra i vicoli di pietra, salire dolcemente verso una chiesa nascosta o fermarsi a guardare un panorama sulla valle umbra diventa un'esperienza coinvolgente anche per i più piccoli. Assisi conquista con la sua atmosfera autentica, con il silenzio che parla, con le storie che si intrecciano tra santi, natura e arte.
E poi ci sono i dettagli che incantano i bambini: una piccola chiesa dentro una basilica, due chiese sovrapposte, un bosco che sembra una fiaba, grotte da esplorare, porticine basse come in una casetta degli gnomi. Ogni angolo diventa una scoperta, ogni passo una piccola avventura.

Perché visitare Assisi con i bambini

È una città piccola, tranquilla e sicura
Si gira a piedi con facilità (anche se è tutta in salita e discesa!)

Ha una storia affascinante e accessibile anche ai più piccoli
È perfetta per un weekend lungo o una gita di un giorno
Assisi offre tanto da vedere, ma senza mai essere caotica o faticosa. Un luogo perfetto per unire cultura, spiritualità e tempo lento in famiglia.

Cosa vedere ad Assisi con i bambini

Assisi è la città di San Francesco e le cose principale da vedere sono tutte legate alla sua figura.

Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola

Ai piedi di Assisi si trova la grande basilica Santa Maria degli Angeli. Posteggia la macchina ed entra, resterai a bocca aperta!
Entrando nella Basilica, vi troverete di fronte a una sorpresa che conquisterà anche i più piccoli: all'interno si trova una chiesa più piccola, la Porziuncola, restaurata da San Francesco e luogo in cui morì nel 1226. Una sorta di "matrioska" che stupisce grandi e piccini.

La cappella della Porziuncola

Basilica di San Francesco

Una volta arrivati ad Assisi, la prima tappa è naturalmente la Basilica di San Francesco.
Parcheggia nei pressi (coperto o all'aperto) e raggiungi la chiesa a piedi. I bambini saranno incuriositi dal fatto che è composta da due chiese sovrapposte: la Basilica Superiore e quella Inferiore. All'interno si possono ammirare gli affreschi di Giotto che raccontano la vita di San Francesco come un grande libro illustrato.

chiesa san Francesco assisi

Il Bosco di San Francesco

A poca distanza dalla Basilica di San Francesco, c'è il Bosco di San Francesco. In questo luogo dell’anima, un bosco di ben 64 ettari, nel territorio dove il santo patrono d’Italia abitò e predicò insieme ai suoi compagni dando vita all’ordine francescano, si può accedere sia dall’ingresso superiore, che si apre nel muro di cinta del piazzale davanti alla Basilica Superiore, sia in quello inferiore presso l’ex monastero di Santa Croce. Dal 2011 il Bosco di San Francesco è aperto a visitatori e ai pellegrini grazie al FAI-Fondo Ambiente Italiano, che lo ha acquisito e recuperato in tutte le sue parti.
Nel bosco ci sono sentieri per passeggiare e prati in cui fare pic-nic

Qui i biglietti per il Bosco di San Francesco

Centro storico e botteghe artigianali

Passeggiare tra i vicoli di Assisi è come tornare indietro nel tempo. Le strade principali sono percorribili anche con il passeggino (attenzione solo alle salite e discese). I bambini si divertiranno a scoprire botteghe artigianali e negozietti con giochi in legno, oggetti in ceramica, profumi e colori.

centro storico assisi

Chiesa di Santa Chiara

Un'altra tappa da non perdere è la Basilica di Santa Chiara, patrona delle televisioni e fondatrice delle clarisse.
A pochi passi dalla chiesa si trova anche un piccolo parco giochi, ideale per una pausa all'aria aperta.

Eremo delle Carceri

Per chi ha voglia di un'esperienza più immersiva nella natura, l'Eremo delle Carceri è perfetto.
Si trova a pochi km da Assisi ed è immerso nel bosco, costruito intorno alle grotte dove San Francesco e i suoi compagni si ritiravano in preghiera.
Non adatto ai passeggini (il sentiero è in ghiaia), ma affrontabile con marsupio o zaino porta-bimbo. I bambini lo adorano: ha l'aspetto di un piccolo labirinto scavato nella roccia, con porticine basse, scale e angoli nascosti da esplorare.
All'esterno si può fare una passeggiata tra i prati e i boschi.

Nei dintorni di Assisi

Nei dintorni di Assisi ci sono tantissime attività nella natura, alcune più da grandi come il parapendio e il quad, altre adatte anche ai bambini e alle famiglie.
Vediamone alcune.

Passeggiata in carrozza tra le colline umbre (con degustazione per mamma e papà!)

A pochi minuti da Assisi, a Rivotorto, c’è un’esperienza davvero speciale che piacerà a tutta la famiglia: una rilassante passeggiata in carrozza trainata da cavalli, tra vigneti, oliveti e dolci colline umbre.
Un’occasione per vivere la campagna lentamente, al ritmo del trotto, ammirando il paesaggio e respirando aria buona.
Adatta anche ai bambini piccoli, la carrozza è coperta e confortevole.

giro in carrozza assisi

Qui per maggiori info e prenotare: Passeggiata in carrozza tra le colline umbre

Alla scoperta di Assisi in e-bike: natura, libertà e zero fatica

Vuoi esplorare i dintorni di Assisi in modo attivo ma adatto a tutta la famiglia? Il noleggio di e-bike è la soluzione perfetta!
Le bici a pedalata assistita permettono di affrontare le salite umbre senza fatica, rendendo il percorso piacevole anche per chi non è allenato. Sono disponibili modelli adatti anche a ragazzi e seggiolini per i più piccoli, così tutta la famiglia può pedalare insieme in libertà.
Dalle stradine medievali ai sentieri tra oliveti e vigneti, è un modo meraviglioso per scoprire l’Umbria con uno sguardo diverso, godendo del silenzio, dei panorami e delle soste golose lungo il percorso.

Qui per maggiori info e prenotare: Noleggio e-bike ad Assisi

Una passeggiata con gli alpaca: tenerezza, natura e sorrisi

A Foligno, a pochi chilometri da Assisi, c’è un’attività che conquista grandi e piccoli: un’incontro ravvicinato con dolcissimi alpaca , da accarezzare, coccolare e accompagnare in una tranquilla passeggiata nella natura.
Durante l’esperienza i bambini potranno conoscere questi animali curiosi e mansueti, guidati da accompagnatori esperti che spiegano come interagire con rispetto e dolcezza. Si cammina insieme lungo sentieri semplici, perfetti anche per i più piccoli, immersi tra colline, alberi e silenzi.

Qui per maggiori info e prenotare: Passeggiata con gli alpaca a Foligno

Info pratiche per famiglie

Parcheggia alla base della città (es. Giovanni Paolo II) e usa le scale mobili
Le strade sono in salita: passeggino leggero o fascia consigliati
Primavera e autunno sono i periodi ideali per visitare

Qui trovi ottimi indirizzi per Dormire in Umbria con i bambini

Conosci altri posti da visitare ad Assisi con i bambini?

Le guide di viaggio di Its4kids nascono dall’esperienza diretta delle famiglie che viaggiano. Se hai suggerimenti o integrazioni, segnalaceli: il tuo contributo ci aiuterà a crescere e a offrire informazioni ancora più complete a tutte le famiglie.

Se vai ad Assisi con i bambini e la nostra guida ti è stata utile, faccelo sapere taggandoci su @its4kids.familytravel .
Unisciti alla nostra community Facebook Its4kids - a misura di bambini .
Ti aspettiamo per condividere gioie, consigli e racconti delle tue vacanze in famiglia!