Le tipologie di seggiolino
A partire dal primo di settembre, per i bambini di altezza inferiore ai 105 cm sono in commercio solamente i seggiolini con omologazione UNECE R129, chiamata anche i-Size, con attacco ISOFIX -
Cosa significa ISOFIX ?
ISOFIX è un sistema standardizzato internazionale per fissare i seggiolini auto per bambini in modo sicuro e semplice. Consiste in punti di ancoraggio integrati nei sedili posteriori dell'auto, ai quali si attaccano direttamente i seggiolini, senza bisogno di utilizzare le cinture di sicurezza. Questo sistema garantisce una maggiore stabilità e sicurezza in caso di incidente e riduce il rischio di installazione errata del seggiolino.
Cosa significa i-Size?
i-Size è una normativa europea che regola l'omologazione dei seggiolini auto per bambini, introdotta come parte del regolamento R129. Rispetto alla precedente normativa (R44), i-Size offre standard di sicurezza più elevati, concentrandosi su vari aspetti chiave:
- Classificazione per altezza: i seggiolini i-Size vengono scelti in base all'altezza del bambino, piuttosto che al peso, rendendo più semplice capire quale seggiolino è adatto.
- Installazione ISOFIX: tutti i seggiolini i-Size devono essere compatibili con il sistema ISOFIX, che riduce il rischio di installazione errata.
- Viaggio in senso contrario di marcia: i bambini devono viaggiare in senso contrario di marcia fino almeno ai 15 mesi di età, una posizione considerata più sicura.
- Protezione in caso di impatti laterali: i seggiolini i-Size sono progettati per offrire una protezione migliore in caso di impatti laterali.
In sintesi, i-Size mira a migliorare la sicurezza dei bambini in auto, rendendo più semplice per i genitori scegliere e installare il seggiolino corretto.
Che differenza c'è tra ISOFIX e I-Size?
La differenza tra i-Size e ISOFIX è che si tratta di due concetti diversi, ma correlati, nel contesto della sicurezza dei seggiolini auto per bambini:
👉 ISOFIX è il sistema di fissaggio utilizzato per installare i seggiolini auto.
👉 i-Size è una normativa che stabilisce standard di sicurezza per i seggiolini, che includono l'obbligo di utilizzare il sistema ISOFIX.
Quindi, i-Size utilizza il sistema ISOFIX come parte delle sue regole di sicurezza, ma riguarda un insieme più ampio di requisiti e raccomandazioni.
Posso usare il seggiolino che avevo già?
SI, i dispositivi omologati con la precedente normativa UNECE R44/04 dal 31 agosto 2024 non sono più in vendita, ma si potranno comunque continuare a utilizzare in auto.
👉Le nuove norme infatti si applicano solo ai commercianti e chi utilizza normalmente un seggiolino rispondente alla precedente normativa non rischia né multe né sanzioni.