11/02/2025 Non solo mare con i bambini

Sperlonga con i bambini

Alla scoperta di Sperlonga tra spiagge, storia e natura

Sperlonga con i bambini
Eva

Il centro storico di Sperlonga, uno dei borghi più belli d’Italia, è una meta imperdibile per chi desidera unire il fascino di un antico villaggio mediterraneo alla bellezza del mare. Con le sue spiagge dorate, le acque cristalline premiate con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, Sperlonga è il luogo ideale per famiglie, coppie e appassionati di storia. Passeggiando tra i suoi vicoli bianchi, che si snodano tra le caratteristiche case di pescatori e le piazzette tranquille, ci si immerge in un’atmosfera senza tempo, perfetta per una giornata di relax.

Oltre alle sue incantevoli spiagge, Sperlonga è famosa anche per la sua Villa di Tiberio, un’antica residenza imperiale che nasconde tra le sue rovine affascinanti segreti storici. Le torri di Sperlonga e i resti della villa, che si affacciano sul mare, sono testimoni di un passato ricco di leggende e di storia, rendendo la visita ancora più suggestiva.

In questo articolo, ti guideremo alla scoperta delle spiagge del centro storico, delle torri che dominano il panorama e della Villa di Tiberio, un luogo che unisce bellezza naturale e ricchezza storica, offrendo un'esperienza unica nel cuore del Lazio.

Il Centro Storico di Sperlonga: Un Viaggio nel Tempo tra Mare, Storia e Cultura

A Sperlonga ogni angolo sembra fatto apposta per incantare i più piccoli. Il centro storico, con i suoi vicoli tortuosi e le piazze soleggiate, è un luogo dove i bambini possono correre liberi, esplorare e scoprire.
Passeggiate tra i Vicoli: Ogni passo nel centro storico di Sperlonga è una scoperta. I bambini adoreranno perdersi nei vicoli, dove le case bianche si mescolano con i fiori colorati che adornano le finestre. Le piazze accoglienti sono il posto perfetto per una sosta, dove magari gustare un gelato artigianale, mentre gli adulti si godono la tranquillità del borgo.
Piazza Fontana è una delle piazze più caratteristiche di Sperlonga, dove la vita scorre tranquilla. Sedersi al bar, sorseggiare un caffè e guardare il via vai della gente è un’esperienza che ti fa sentire parte di questo angolo di mondo. La vista sulle case bianche che si arrampicano sulla collina è spettacolare, e l’atmosfera che si respira è quella di un tempo che sembra non passare mai.
Al centro di Sperlonga, Piazza del Municipio è il cuore sociale del borgo. Qui, tra i caffè e i ristoranti, si svolgono eventi e manifestazioni che animano il paese, regalando momenti di convivialità e allegria. Il Municipio, con la sua facciata storica, è il simbolo di un borgo che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.

Sperlonga è conosciuta anche per le sue quattro torri , costruite nel Medioevo per difendere la città dagli attacchi dei Saraceni .
Due di queste sono nascoste tra le case del borgo, mentre la Torre Truglia si erge a picco sul mare .
Simbolo del paese, Torre Truglia è interamente visitabile : salendo i gradini interni, si raggiunge una terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato .

Sperlonga non è solo un luogo da ammirare, ma anche un centro di vita culturale. Il borgo offre esperienze che alimentano l’anima e fanno vibrare il cuore, tra spettacoli teatrali, concerti e tradizioni che si rinnovano ogni anno.
Piccolo, ma ricco di fascino, Il Teatro di Sperlonga: è il cuore pulsante della vita culturale del borgo. Ogni estate, il teatro ospita spettacoli teatrali, concerti e serate di musica dal vivo.

Durante l’estate, Sperlonga diventa il palcoscenico di eventi che celebrano la cultura, la storia e la tradizione del luogo.
La Festa di Santa Maria Assunta, il 15 agosto, è uno degli eventi più attesi dell’anno: la processione, i fuochi d’artificio, la musica e le danze popolari trasformano il borgo in un luogo magico, dove il passato e il presente si fondono in un abbraccio di festa e tradizione.

il centro storico di Sperlonga

Accessibilità e Parcheggi

Il centro storico di Sperlonga è un labirinto di vicoli e piazzette, dove camminare è l’unico modo per scoprire davvero la bellezza del luogo. Sebbene alcune stradine possano risultare un po’ strette e ripide, la maggior parte del borgo è facilmente percorribile a piedi.
Parcheggio: Sebbene il centro storico sia pedonale, ci sono diverse aree di parcheggio all’ingresso del borgo. Durante la stagione turistica, è consigliabile arrivare presto per trovare posto.
Passeggini: Le strade strette e le scalinate potrebbero non essere le più comode per passeggini, ma i genitori con bambini piccoli troveranno comunque alcune aree facilmente accessibili.
Per esplorare il centro storico in tutta tranquillità, è consigliabile essere pronti a un po’ di movimento, ma nulla che non valga la pena di affrontare per scoprire la magia di Sperlonga.

archidisperlonga

La Grotta e la Villa di Tiberio

Un’altra tappa imperdibile per le famiglie è la Grotta di Tiberio , una spettacolare cavità naturale affacciata sul Mar Tirreno . Questo luogo suggestivo è legato al mito di Polifemo e Ulisse ,.

Accanto alla grotta si trovano i resti della villa imperiale di Tiberio , dove l'imperatore romano amava ritirarsi per godere della bellezza di questo angolo di costa. L’intera area fa parte del Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga , che custodisce straordinari reperti e sculture , tra cui imponenti gruppi marmorei raffiguranti scene dell’Odissea. I bambini potranno così immergersi nella storia e scoprire i miti dell’antichità attraverso statue e racconti avvincenti.

Il museo è una tappa consigliata per le famiglie, con servizi igienici attrezzati per i bambini , incluso un fasciatoio .
L'area archeologica presenta alcune difficoltà di accesso per i passeggini, poiché ha tratti sterrati o irregolari.

internodellagrottadellavilladitiberio

localiannessiallavilladitiberio


Spiagge per Famiglie e Bambini

Tra le spiagge più belle di Sperlonga , spiccano senza dubbio Salette e Canzatora , entrambe perfette per le famiglie . La sabbia finissima è ideale per i bambini , che possono divertirsi a costruire castelli e giocare in sicurezza.
L’ acqua limpida e i fondali bassi sono perfetti anche per i più piccoli. Inoltre, molti stabilimenti balneari offrono servizi come aree giochi , noleggio di ombrelloni e sdraio e punti ristoro con menù adatti ai bambini.

Ecco alcuni stabilimenti balneari a Sperlonga particolarmente adatti alle famiglie :
Salette Beach : Situato sulla spiaggia di Salette , questo stabilimento offre area giochi per bambini , bar e ristorante , garantendo comfort e divertimento per tutta la famiglia .
Lido Rocco : Ubicato sulla spiaggia di Ponente , dispone di area giochi , bar e ristorante , ideale per trascorrere una giornata rilassante con i bambini .
Lido Grotta dei Delfini : Offre un’ area giochi per bambini , docce calde e altre comodità, assicurando una giornata al mare confortevole per le famiglie .
Questi stabilimenti sono facilmente raggiungibili dal centro storico e offrono servizi pensati per le esigenze delle famiglie con bambini . Ricorda di verificare la disponibilità e, se possibile, prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione.

Le spiagge sono facilmente accessibili sia a piedi dal centro storico sia tramite comodi servizi navetta .

Info pratiche: Come Raggiungere Sperlonga

Arrivare a Sperlonga è un’avventura che inizia ben prima di varcare la soglia del borgo. La strada che da Formia conduce al cuore del paese è un viaggio che ti fa sentire come se stessi scoprendo un segreto ben custodito.
In auto: Percorrendo la SS213, il paesaggio cambia lentamente, e mentre ti avvicini al centro storico, l’aria salmastra ti avvolge, promettendo meraviglie. Arrivato a Sperlonga, parcheggiare è facile, ma la vera magia inizia quando decidi di lasciare l’auto e camminare tra le vie del borgo, dove ogni passo è un viaggio nel tempo.
In treno: La stazione di Formia, a pochi chilometri di distanza, è un ottimo punto di partenza per esplorare Sperlonga. Dalla stazione, un autobus o un taxi ti porteranno direttamente nel cuore del borgo,.

Dove parcheggiare a Sperlonga

Per chi arriva in auto, Sperlonga dispone di parcheggi a pagamento ben organizzati , situati in prossimità delle spiagge e del centro . Alcuni parcheggi offrono tariffe giornaliere e spazi riservati alle famiglie , rendendo più semplice organizzare la giornata al mare. Se si vuole passare la giornata al mare é più facile parcheggiare nella parte bassa della cittadina sul lungomare.

I parcheggi principali di Sperlonga sono situati in diverse aree strategiche, ma i dettagli precisi degli indirizzi possono variare. Tuttavia, ecco alcune delle zone dove si trovano parcheggi a pagamento:

  • Parcheggio Piazza Europa - Situato vicino al centro storico e facilmente accessibile. Questo parcheggio è molto comodo per chi desidera visitare il borgo e godere della vista panoramica.
  • Parcheggio Lungomare di Sperlonga - Vicino alla costa e alle spiagge principali. Ottimo per chi vuole godersi il mare, con facile accesso alle spiagge di Salette e Canzatora.
  • Parcheggio Via Cristoforo Colombo - Un altro parcheggio che si trova in prossimità del centro e ben collegato con il resto della città.
  • Parcheggio Via Valle - Situato a una breve distanza dal centro storico, questo parcheggio permette di accedere facilmente sia alla zona balneare che alla parte storica del paese.

In alta stagione, è consigliabile arrivare presto per trovare posto, poiché i parcheggi possono riempirsi rapidamente. Inoltre, molti parcheggi offrono tariffe giornaliere e abbonamenti stagionali, per chi vuole rimanere più a lungo.

Hai mai visitato Sperlonga?

Se hai visitato Sperlonga e conosci altri borghi da visitare con i bambini, scrivici.
Ci trovi su Facebook con la più grande community, dedicata alle vacanze con i bambini Its4kids - a misura di bambini e su Instagram @its4kids.familytravel .

Raccontaci la tua esperienza, facci sapere se conosci altre bellissime città da visitare.
Il tuo contributo ci aiuterà a crescere e a offrire informazioni più complete a tutte le famiglie.
Grazie!

Ami viaggiare con la tua famiglia?

Offerte e idee
per il tempo libero!

Iscrivi alla newsletter, non perdere occasioni


Cliccando su "Iscriviti", accetti le condizioni e la informativa sulla privacy.