Ritiro dell'auto Arrivata al punto di noleggio, presenta la ricevuta di pagamento e richiedi l'auto, a questo punto prima di salire a bordo e iniziare le agognate vacanze, fai una serie di check.
Controlla la copertura assicurativa : Assicurati di comprendere la copertura assicurativa fornita dal noleggiatore e di verificare se ci sono eventuali franchigie o limiti di copertura. In caso di dubbi, chiedi al noleggiatore di spiegare in dettaglio la copertura assicurativa e assicurati di ottenere una copia del contratto di noleggio. Inoltre di solito, con una piccola cifra ulteriore puoi estendere l'assicurazione in modo che copra ogni possibile danno che potresti fare alla macchina. Attenzione: i noleggiatori sono molto molto precisi nel ricontrollo finale, e facilmente potrebbero trovare microdanni di cui non ti sei accorta.
Controlla l'auto prima di partire : Prima di partire con l'auto noleggiata, controlla molto attentamente il veicolo per eventuali danni preesistenti. Assicurati di segnalare eventuali danni al noleggiatore e di prendere nota di essi nel contratto di noleggio. Fotografa eventuali danni e mostra le foto all'addetto al noleggio per evitare di dover pagare per danni non causati da te. Inoltre, verifica che tutte le luci funzionino correttamente e che i pneumatici siano in buone condizioni.
Verifica le politiche di carburante del noleggiatore. Alcuni noleggiatori richiedono che il serbatoio sia pieno al momento della restituzione dell'auto, mentre altri richiedono solo una parziale riempitura. Assicurati di comprendere le politiche di carburante per evitare eventuali costi aggiuntivi in caso di mancato rispetto delle politiche del noleggiatore.
Controlla i costi aggiuntivi : Verifica se ci sono eventuali costi aggiuntivi associati al noleggio dell'auto. Ad esempio, il noleggiatore potrebbe addebitare costi aggiuntivi per l'uso di un navigatore satellitare o per un'assicurazione extra.
Infine, è importante guidare con prudenza e rispettare le leggi della strada del paese in cui ti trovi. Ogni paese ha le proprie regole del traffico e potrebbero essere diverse da quelle che sei abituato a seguire. Inoltre, assicurati di parcheggiare l'auto solo in zone autorizzate per evitare multe e possibili danni all'auto.
Se prendi una multa con un'auto presa a noleggio , la responsabilità della multa e del pagamento ricade sul conducente dell'auto al momento della violazione del codice della strada. In questo caso, il noleggiatore può fornire i dati del conducente all'autorità competente, che si metterà in contatto con il conducente per richiedere il pagamento della multa.
È importante notare che molte compagnie di noleggio auto applicano una tariffa per la gestione delle multe, oltre all'ammontare della multa stessa. Questa tariffa copre il costo amministrativo per gestire la multa e per fornire i dati del conducente all'autorità competente. In alcuni casi, se la multa non viene pagata entro il termine previsto, il noleggiatore può addebitare la multa direttamente sulla carta di credito del conducente.