Sara, Redazione
A San Marino, il Natale assume un’atmosfera senza tempo, mescolando le antiche tradizioni natalizie con la bellezza della storica Repubblica. Dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio, il “Natale delle Meraviglie” trasformerà il centro storico in uno scenario incantato, con strade e piazze illuminate da calde luci, canti tradizionali e l'inconfondibile magia delle feste. I visitatori potranno passeggiare tra mercatini ricchi di creazioni artigianali, esplorare il Villaggio di Babbo Natale e la pista di pattinaggio, e ammirare le luminarie che rendono unico ogni angolo. Il programma è denso di eventi e sorprese per grandi e piccini, con giostre, spettacoli e l'inaugurazione ufficiale il 30 novembre.
Il racconto di una mammaSara e la sua famiglia l'hanno visitato qualche anno fa: "Siamo stati sabato 7 dicembre, giorno dell'inaugurazione, e la presenza delle famiglie e dei bambini era molto alta. All'entrata del Villaggio, siamo stati accolti da alcuni aiutanti di Babbo Natale che suonavano ed intrattenevano i visitatori. Appena passata l'entrata su una slitta, trainata da un monociclo, i bambini potevano sedersi e fare le foto."
Il centro era pieno di casette di legno, un vero mercatino di Natale! In vendita tanti colorati oggetti natalizi: dalle decorazioni ai giochi ai mille dolciumi e caramelle
Nelle baite in legno si tenevano vari laboratori (tutti gratuiti): laboratorio per creare biscotti con tanto di cappellino da chef e grembiule, l'elfo birichino che ci ha dipinto il viso trasformandoci in farfalline, gattini ... l'ufficio postale in cui i bambini possono disegnare e scrivere la letterina a Babbo Natale. Mentre sono impegnati nella creazione della magica lettera, un folletto racconta delle belle storie e canta delle canzoncine a tema. Le aiutanti di Babbo Natale poi fanno scegliere ai bambini come timbrare il francobollo della loro letterina (con l'abete o con la stellina). Inoltre alcune attrattive per bimbi più grandicelli e ragazzi come la pista di pattinaggio. Naturalmente tutto a pagamento! Proprio una giornata di vacanza, in cui ci siamo divertiti molto... piccoli e grandi!
Info praticheSan Marino è facilmente raggiungibile: in auto, si percorre l’autostrada A14 fino a Rimini Sud, per poi proseguire circa 30 minuti seguendo le indicazioni. Sono disponibili comodi parcheggi attorno al centro storico. Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono autobus diretti da Rimini, con collegamenti frequenti dalla città e dalla stazione ferroviaria. Le date speciali includono il 30 novembre e 1 dicembre, il 7 e 8 dicembre, il 14 e 15 dicembre, e, senza interruzioni, dal 21 dicembre al 6 gennaio 2025. Il “Natale delle Meraviglie” verrà inaugurato il 30 novembre 2024 con uno spettacolo emozionante, pronto a immergere i visitatori nello spirito autentico delle festività.
Cerchi suggerimenti e consigli per le vacanze con la tua famiglia?
Entra nella più grande community Facebook,
dedicata alle vacanze con i bambini!
Join Us
Ti aspettiamo!
Hai altri posti da suggerirci a San Marino per i bimbi?Queste segnalazioni vengono dal nostro gruppo Facebook Its4kids - a misura di bambini, puoi aggiungere le tue lasciando un commento qui sotto. Il tuo contributo ci aiuterà a crescere e a offrire informazioni più complete a tutte le famiglie,
|