5) Balzi Rossi a Ventimiglia I Balzi Rossi a Ventimiglia, nella Riviera di Ponente, rappresentano una significativa testimonianza storico-archeologica, che può essere particolarmente affascinante per i bambini appassionati della preistoria. Queste imponenti scogliere rosse, modellate dall'azione delle onde del mare e dell'erosione nel corso dei millenni, offrono una vista panoramica straordinaria sulla costa e sul Mar Mediterraneo.
Ma ciò che rende questo luogo davvero speciale è la scoperta di reperti archeologici risalenti al periodo preistorico, tra cui tracce e testimonianze dell'uomo di Neanderthal. Queste scoperte, avvenute in alcune delle grotte presenti tra le scogliere, offrono l'opportunità di immergersi in un viaggio nel passato, esplorando la storia dell'umanità e della nostra evoluzione nel tempo.
Per i bambini, questa esperienza può essere un'occasione unica per avvicinarsi alla preistoria e alle discipline archeologiche in modo coinvolgente e educativo. Esplorare le grotte e apprendere delle scoperte fatte dagli archeologi può stimolare la loro curiosità e immaginazione, permettendo loro di sviluppare una maggiore consapevolezza sulla storia dell'umanità e sulle culture del passato.
6) Visitare Villa Hanbury Tutto l'anno Proprio al confine con la Francia, a Ventimiglia, sorge Villa Hanbury con i suoi Giardini Botanici , che si estendono su una superficie di circa 18 ettari. Sicuramente una meta affascinante anche per i bambini, che possono andare alla scoperta di piante mai viste. I giardini possono essere divisi in due aree, una occupata da vegetazione mediterranea spontanea arborea ed arbustiva e l'altra con piante che arrivano da diverse zone caratterizzate dalla presenza del clima Mediterraneo (California, Cile e anche Australia, per fare qualche esempio). Si possono visitare tutto l'anno e vi è uno snack bar all'interno. Molto interessanti anche Palazzo Hanbury e le altre strutture, come l'erbario, il laboratorio semi, il laboratorio didattico e il Museo del Legno .
Villa Hanbury
7) Villa Grock e il Museo del Clown a imperia Tutto l'anno Villa Grock e del Museo del Clown a Imperia offre un'esperienza coinvolgente e indimenticabile, dove arte e divertimento si fondono in un mix unico.
Villa Grock è una dimora liberty maestosa, situata in uno scenario di bellezza incantevole, che un tempo ospitava il celebre e indimenticabile clown Grock. I giardini circostanti sono una vera oasi di gioia per i più piccoli, con ampi spazi dove correre, giocare e divertirsi all'aria aperta. Potrete passeggiare tra alberi secolari e fiori colorati, lasciandovi trasportare da un'atmosfera incantata.
All'interno del Museo del Clown , tu e i tuoi bambini entrerete in un mondo di festa e colori vivaci. Le stanze sono piene di oggetti, costumi e fotografie del mondo circense, regalando uno sguardo autentico e coinvolgente sulla vita di Grock e sulla magia del circo. I vostri volti saranno dipinti da sorrisi contagiosi, mentre vi immergerete nella storia e nell'eredità di uno dei più grandi clown del mondo.
Scoprire la storia e il talento di Grock è un'esperienza unica, che resterà impressa nei cuori dei tuoi bambini per sempre. La gioia e l'allegria che permeano ogni angolo di questa destinazione li faranno sentire come veri e propri protagonisti di una fiaba.