A cavallo nel parco del Ticino si racconta:
Una passeggiata a cavallo è uno di quei momenti che i bambini non dimenticano. In sella per la prima volta, tra boschi tranquilli e sentieri nel verde, si crea una connessione unica con la natura e con questi animali gentili. Il ritmo lento, il contatto con il cavallo, i rumori del bosco: tutto invita a rallentare e godersi insieme la semplicità del camminare nel Parco del Ticino.
È un'esperienza rilassante, sicura e adatta anche a chi non è mai salito in sella.
Descrizione dell’esperienza
Si parte dal maneggio di Robecchetto con Induno (MI), nel parco del Ticino due passi da Milano. Dopo un piccolo briefing, si sale in sella e si parte per una passeggiata di circa un’ora lungo i sentieri del Parco del Ticino. I cavalli sono docili e ben addestrati, adatti anche ai principianti.
I bambini tra gli 8 e gli 11 anni vengono accompagnati da un istruttore o da un adulto a piedi, mentre gli adulti possono cavalcare da soli. La guida è sempre presente e accompagna il gruppo in tutta sicurezza, raccontando anche curiosità sul territorio e la fauna locale.
Info tecniche - pratiche
Età minima permessa: dai 8 anni
Durata: 1 ora (più 10 minuti di preparazione)
Stagione consigliata: primavera, estate e inizio autunno
È aperto tutto l’anno?: sì, ma l’attività può essere sospesa in caso di maltempo
Difficoltà: facile, adatta anche a chi non ha mai cavalcato
Attrezzatura inclusa: cavallo/pony, casco, accompagnamento da parte di guida esperta
Cosa portare: pantaloni lunghi, scarpe chiuse (tipo ginnastica o trekking), acqua, giacca leggera in caso di tempo variabile
Scheda aggiornata il: 05/07/2025