Castello della Manta si racconta:
Se sei interessato a rivivere la storia e il passato tra castelli e natura che ti criconda puoi provare a visitare il Castello della Manta, in provincia di Cuneo.
Si tratta di una fortezza costruito nel XIII secolo come difesa e poi trasformato nel XV secolo in una dimora aristocratica.
Il castello è circondato delle Alpi Cozie, dominato dal Monviso, in un luogo rilassante e piacevole da scoprire per tutta la famiglia.
La struttura è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18, dove puoi ammirare tutti gli affreschi del 400 che circondano le varie sale piene di storia e di curiosità,i pavimenti, le varie opere di recupero del FAI.
Inoltre a fianco del castello c'è la Chiesa dedicata alla Vergine molto bella da vedere.
Inoltre viene proposta un’ampia offerta di attività per le famiglie per infondere fin da piccoli ai bambini l’entusiasmo per un bel paesaggio o un’opera d’arte facendoli imparare divertendosi, con un approccio che punta al gioco e alla curiosità attraverso quiz e giochi.
Infatti il sabato e domenica con i bambini dai 5-12 anni vengono proposte queste visite guidate speciali per le famiglie.
All'ingresso del castello è presente anche un punto ristoro in cui è possibile fare aperitivo e pranzare con dei cestini da picnic preparati dai volontari FAI.
I biglietti hanno diversi prezzi:
- Intero: € 11
- Con abbonamento Musei Torino e Valle d'Aosta: € 8
- Ridotto (6-18 anni): € 4
- Bambini fino ai 5 anni hanno ingresso gratuito
- Studenti fino ai 25 anni: € 4
- Famiglia: 2 adulti e figli (6-18 anni) € 26
- Oppure puoi sceglire la visita guidata di 50 minuti con variazione di prezzo, che ti permette di apprezzare meglio la storia di questo castello passato di mano in mano tra generazioni e
famiglie diverse.
- Di durata 90' il sabato e domenica il Castello della Manta offre interessanti percorsi con focus particolare sui giardini, i restauri, le memorie, la moda e i protagonisti del tempo.
Scheda aggiornata il: 03/05/2023