Centro Visita Uomini e Lupi si racconta:
Il Centro Visita Uomini e Lupi si trova nel Parco Naturale delle Alpi Marittime, e offre un'esperienza educativa suddivisa in due sedi con percorsi complementari, pensati per affascinare sia grandi che piccoli.
Il primo percorso si sviluppa all'interno dell'Area Faunistica, dove una coinvolgente (Gr)esposizione multimediale introduce alla biologia del lupo. Attraverso filmati, giochi interattivi e installazioni didattiche, i visitatori possono conoscere meglio il comportamento e le caratteristiche di questo affascinante predatore.
Inoltre, all'interno di un ampio recinto, vivono alcuni lupi non più in grado di sopravvivere in natura, che è possibile osservare dalle torrette d’avvistamento, offrendo l'emozionante possibilità di vedere da vicino questi animali in un ambiente semi-naturale.
Il secondo percorso è dedicato al mito del lupo, esplorando le leggende e le credenze popolari legate a questa figura misteriosa. In questo modo, il centro non solo offre informazioni scientifiche, ma anche una riflessione sulle rappresentazioni culturali del lupo, permettendo ai visitatori di avvicinarsi a questo animale sotto diverse prospettive.
L'obiettivo del Centro Visita Uomini e Lupi è fornire gli strumenti necessari per formarsi un'opinione informata sul lupo, integrando conoscenza scientifica, storia e mito.
Una destinazione perfetta per le famiglie, che rende l'apprendimento un'avventura entusiasmante per tutti!
Scheda aggiornata il: 05/08/2020