Castel Beseno si racconta:
Bellissimo castello a picco sulla valle dell'Adige,
Il castello è una fortezza maestosa che domina il panorama.
Il castello è in gran parte visitabile: i bambini rimarranno incantati da armature, abiti, suppellettili dei padroni del castello.
Oggi il castello contiene molte collezioni visitabili che tramite video e plastici, mostrano la battaglia di Calliano e pezzi unici nelle zone di esposizione, come oggetti di equipaggiamento militare dell'epoca.
E inoltre, all'interno del castello, i bambini trovano riproduzioni fedeli di armature e di armi medievali che possono indossare per immedesimarsi completamente nella vita degli antichi abitanti del castello.
Ma la sorpresa non finisce qui!
In uno dei molti cortili ci si può esercitare con la balestra.
E nella piazza d'armi ci sono "giochi medioevali" con cui esercitarsi per diventare un vero cavaliere!
All'esterno del castello c'è la piazza d'armi. Ora è un grande giardino allestito con giochi medievali tra cui la giostra del saracino e il tiro con la balestra.
Info pratiche
Nel castello non c'è un punto ristoro, ma il parto bellissimo ai piedi del castello invita a fare un pic-nic!
L'ingresso di Castel Beseno è a pagamento, ridotto per i ragazzi dai 15 ai 26 anni d'età e gratuito per quelli sotto i 14 anni.
Il castello è aperto tutto l'anno, tutti i giorni (escluso il lunedì) da marzo a ottobre, solo il sabato e domenica durante l'inverno
Scheda aggiornata il: 16/02/2017